TELEFONO

Contattami per una consulenza

telefono

INVIA UNA MAIL

Scrivimi direttamente alla mia Email

email

MANDA UN MESSAGGIO

Scrivimi su Whatsapp

whatsapp

Il Dr. Alessandrini si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2005 presso l’Università degli Studi di Firenze e si è specializzato in Urologia e Andrologia nel 2010 presso lo stesso Ateneo.

Ha successivamente conseguito nel 2014 un master universitario di II livello in Andrologia e Medicina della Sessualità.

Attualmente svolge attività libero professionale presso gli studi medici Nova Salus a Montecatini Terme e in diverse strutture sanitarie convenzionate USL in Toscana.

 

Il Dr.Alessandrini si occupa di:

 

  • Chirurgia per patologie urologiche e oncologiche
  • Calcoli delle vie urinarie
  • Infezioni delle vie urinarie
  • Disturbi legati alle funzioni sessuali
  • Neoplasie
  • Incontinenza Urinaria
  • Ipertrofia Prostatica Benigna
  • Prostatiti
  • Disfunzione erettile
  • Cistiti
  • Malattia di La Peyronie (induratio penis plastica)

IN MANI SICURE, DOVE LA SALUTE VIENE PRIMA DI TUTTO

Contattami per informazioni

Urologo andrologo Montecatini Terme: trattamenti e competenze

 

L’Urologo andrologo si occupa di diagnosticare e curare malattie delle vie urinarie sia nel sesso maschile che femminile. Trattano anche patologie proprie dell’apparato riproduttivo maschile. In alcuni casi, sono anche chirurghi in grado di eseguire un intervento nel caso in cui risultasse necessario. Ad esempio:

  • rimozione della massa cancerogena;
  • apertura del blocco nel tratto urinario.

Gli urologi lavorano in una varietà di contesti, in ospedali, cliniche private e centri di urologia. Il tratto urinario è molto più importante di quanto si pensa, per il benessere del proprio organismo. Infatti si tratta di quel sistema che crea, immagazzina e rimuove l’urina che al suo interno contiene sostanze di rilascio. Gli urologi si occupa quindi di diagnosticare e trattare l’apparato urinario che comprende:

  • reni, organi che filtrano i rifiuti contenuti nel sangue;
  • ureteri, sottospecie di tubi che fanno da consentono all’urina di fuoriuscire dalla vescica;
  • vescica, sacco cavo che si riempie di urina;
  • uretra, tubo che permette all’urina di viaggiare fuori dal corpo;
  • ghiandole surrenali, posizionate sulla sommità di ciascun rene in grado di rilasciare ormoni.

 

Leggi di più
  • Urologo Andrologo: Dr. Marco Alessandrini

    Il Dr. Alessandrini si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2005 presso l’Università degli Studi di Firenze e si è specializzato in Urologia e Andrologia nel 2010 presso lo stesso Ateneo. Ha successivamente conseguito nel 2014 un master universitario di II livello in Andrologia e Medicina della Sessualità. Attualmente svolge attività libero professionale presso gli studi Nova Salus a Montecatini Terme ed in diverse strutture sanitarie convenzionate USL in Toscana. Il Dr.Alessandrini si occupa di:

    • Chirurgia per patologie urologiche e oncologiche;
    • Calcoli delle vie urinarie;
    • Infezioni delle vie urinarie;
    • Disturbi legati alle funzioni sessuali;
    • Neoplasie;
    • Incontinenza Urinaria;
    • Ipertrofia Prostatica Benigna;
    • Prostatiti;
    • Disfunzione erettile;
    • Cistiti;
    • Malattia di La Peyronie (induratio penis plastica);
    • Effettuare interventi chirurgici e ecografie. 
contattami

Scopri di più sulle mie competenze

Leggi di più

Andrologo Pistoia: competenze e specializzazioni

L’andrologo urologo si occupa non solo di riconoscere e curare patologie proprie del tratto urinario maschile, ma anche di quello riproduttivo, il quale si costituisce di:

  • pene, organo in grado di rilasciare urina e sperma fuori dal corpo;
  • prostata, ghiandola posizionata sotto la vescica che aggiunge fluido al fine di produrre lo sperma e implicata nella minzione;
  • testicoli, organi ovali di dimensioni variabili, ricoperti dallo scroto e finalizzati a produrre l’ormone testosterone e lo sperma per raggiungere l’ovocita a fini riproduttivi. 

 

Andrologo Montecatini Terme: quando richiederne l’intervento

L’urologia comprende alcune delle più moderne tecnologie chirurgiche, che possono essere richieste in caso di:

  • pene curvo o deviazione del pene;
  • presenza di masse tumorali;
  • rimozione di calcoli renali. 

La chirurgia “key-hole” o minimamente invasiva, è la più utilizzata ad oggi, e può essere eseguita:

  • direttamente dal chirurgo, nota anche come laparoscopia;
  • con l’assistenza di un robot che tiene gli strumenti chirurgici, nota come chirurgia assistita da robot.

Una telecamera e piccoli strumenti vengono fatti passare attraverso la parete addominale e quindi l’anidride carbonica viene utilizzata per gonfiare uno spazio all’interno del corpo. Ciò consente di eseguire internamente l’intervento chirurgico con una riduzione del dolore in seguito e un periodo di recupero più rapido. Molti interventi di chirurgia urologica vengono eseguiti anche all’interno dei tubi e dei canali naturali del corpo che trasportano l’urina dai reni verso l’esterno. Questo si chiama chirurgia endoscopica e non richiede alcun taglio o cucitura, quindi generalmente provoca un dolore minimo dopo l’intervento chirurgico e nessuna cicatrice. L’endoscopia consente agli urologi di trattare i calcoli renali utilizzando minuscole telecamere e persino un laser. A volte i calcoli renali possono essere frantumati sfruttando onde sonore che attraversano il corpo dall’esterno, il che significa che non è necessario alcun intervento chirurgico.

 

Urologo Montecatini Terme: prevenire e curare

La prevenzione in ogni settore medico è estremamente importante, in quanto aiuta a prevenire l’insorgere di malattie più o meno compromettenti. Le quali trattate per tempo, possono essere curate in modo efficace e rapido. Svolgere degli esami di controllo ad esempio alla prostata, superata una determinata soglia di età (solitamente i 40 anni), aiuta a gestire meglio l’insorgere di masse tumorali. In questi casi la differenza tra andrologo e urologo diventa labile, in quanto l’urologo avendo una formazione molto completa può definirsi tranquillamente urologo andrologo. È quindi in grado di diagnosticare malattie del tratto urinario maschile e femminile, e patologie, imperfezioni, problematiche proprie dell’apparato riproduttivo maschile

Urologo Pistoia: quando e perché rivolgersi a uno specialista

Bisogna rivolgersi ad un urologo andrologo nel caso si presenti la sintomatologia legata alle seguenti patologie o problematiche:

  • Calcoli renali;
  • Ingrossamento prostatico benigno;
  • Cancro alla prostata;
  • Cancro ai reni;
  • Cancro alla vescica;
  • Cancro ai testicoli;
  • Incontinenza urinaria;
  • Problemi alla vescica;
  • Disfunzione erettile;
  • Infertilità maschile;
  • Infezioni urinarie;
  • minzione frequente;
  • dolore durante la minzione e sangue nell’urina;
  • dolore durante i rapporti sessuali;
  • ingrossamento dei testicoli.