TELEFONO

Contattami per una consulenza

telefono

INVIA UNA MAIL

Scrivimi direttamente alla mia Email

email

MANDA UN MESSAGGIO

Scrivimi su Whatsapp

whatsapp
psicologo luca buonaguidi

Il Dott.Luca Buonaguidi è laureato con 110 e lode in Psicologia Clinica , psicologo abilitato all’ordine della Toscana specializzando in Psicoterapia Bioenergetica Umanistica. Ha svolto esperienze professionali e formative nel trattamento del disagio psicologico, psicopatologia, dipendenze patologiche, disabilità cognitiva e motoria (Gruppo Incontro di Pistoia, Ospedale di Careggi, Università di Firenze…).

È esperto in tecniche di scrittura autobiografica e ideatore di “Psicologo in Valigia”, servizio di psicoterapia online per italiani che lavorano, vivono e viaggiano lontani da casa. Autore di oltre dieci libri, tradotti in tre lingue, le sue opere hanno destato l’attenzione dei maggiori media e di importanti rassegne nazionali. È responsabile di progetti no-profit dedicati a persone e luoghi emarginati. È studioso di culture dell’Asia, in cui ha viaggiato per due anni. Il suo sito personale è lucabuonaguidi.com

Svolge la libera professione occupandosi di:

✓ ansia
✓ depressione
✓ attacchi di panico
✓ difficoltà a gestire le emozioni
✓ cambiamenti che diventano fonti di stress
✓ altre condizioni per cui è utile incontrare lo psicologo

IN MANI SICURE, DOVE LA SALUTE VIENE PRIMA DI TUTTO

Contattami per informazioni

Psicologo Montecatini Terme: trattamenti e competenze

Il Dott. Buonaguidi svolge consulenza psicologica individuale, di coppia e familiare presso gli studi medici Montecatini Terme. Si occupa di assistenza per:

  • ansia – Uno tra i più comuni disagi psicologici, caratterizzato da una forte sensazione di preoccupazione e tensione. I pazienti che  si sento tormentati da situazioni di incertezza nei confronti di uno o più eventi (caratterizzati o indefiniti), possono essere ascoltati e trovare sostegno da uno psicologo. L’ansia ha diverse origini e molteplici forme. In generale si può dire che si innesca da una mancata risposta di adattamento ad uno stress, di natura quasi prevalentemente psichica.
Leggi di più
  • Depressione – Stato d’animo caratterizzato da sintomi psichici, comportamentali e fisici. Si manifesta con svariati sintomi: tristezza persistente, rallentamento psicomotorio, diminuzione d’interesse e di piacere nelle attività, segni somatici ed organici. I sintomi depressivi spesso accompagnano anche diversi disturbi neurologici degenerativi (demenze, Alzheimer, Parkinson, malattia di Huntington). La depressione si manifesta talvolta anche a causa di malattie del sistema endocrino, disfunzioni del metabolismo, disturbi legati all’apparato digerente e a patologie cardiache. La condizione di depressione può comparire anche in seguito al parto. Il Dottor Buonaguidi è specializzato nel supporto alla maternità e post-partum, anche nei casi di manifestazione di depressione e stress cronico.
  • attacchi di panico – Gli episodi di panico, possono presentarsi in modo isolato o con ripetute crisi. Si caratterizzano per improvviso e intenso disagio, ansia, o paura per un periodo di tempo breve e distinto. Gli attacchi di panico molto spesso condizionano i comportamenti. Le cause che scatenano gli attacchi di panico implicano fattori sia psicologici che psicologici.
  • difficoltà a gestire le emozioni – Molte persone posso riscontrare diversi problemi nel gestire le proprie emozioni. L’emozione è una risposta articolata ad un pensiero. È accompagnata da modifiche fisiologiche e si mostra con manifestazioni espressive e comportamentali. Disciplinare la mente ad un pensiero costruttivo, è un compito arduo. L’autodeterminazione può essere acquisita anche seguendo un preciso percorso psicologico, affiancandosi ad uno psicologo che sappia ascoltare e supportare nel modo più corretto per ogni singolo paziente.
  • cambiamenti che diventano fonti di stress – Lo stress è una risposta psicofisica a molteplici situazioni di natura emotiva, cognitiva, o sociale, percepiti come “eccessivi” dai soggetti. La percezione è molto soggettiva. Eventi che per molti non sono fonte di stress, si possono trasformare in situazioni “eccessive” per altri. I cambiamenti e le modifiche alla routine e alla quotidianità della vita, sono, per tanti, fonte di grande stress e preoccupazione. La loro gestione diventa difficile, talvolta impossibile. In questi casi un aiuto e un supporto psicologico, possono riuscire a far mantenere un certo equilibrio psico-fisico e guidare nella direzione giusta per affrontare qualunque situazione.
contattami

Scopri di più sulle mie competenze

Leggi di più

Psicologo Pistoia: altre condizioni per cui è utile incontrare lo psicologo

La psicologia abbraccia una vastità di casistiche tali, che è praticamente impossibile riuscire ad elencarle tutte. Incontrare uno psicologo si rivela utile ogni volta che c’è bisogno di sostegno e conforto, per affrontare diverse situazioni ed eventi della vita. Impegnarsi in un percorso di crescita personale affiancati da un professionista, può diventare una soluzione ottimale per riuscire ad affrontare periodi di difficoltà. Nello studio Nova Salus di Montecatini Terme, il Dottor Luca Buonaguidi tratta molteplici problematiche:

  • esperienze traumatiche
  • lutti e separazioni
  • difficoltà nella funzione genitoriale
  • disturbi nella sfera della sessualità
  • disagio e/o devianza giovanili
  • problemi familiari e di coppia
  • problematiche legate all’invecchiamento
  • percorsi LGBTQ+
  • dipendenza da sostanze, gioco d’azzardo patologico e nuove dipendenze
  • disturbi della personalità
  • disturbi dell’alimentazione
  • disturbi del sonno
  • percorsi di autorealizzazione
  • necessità di sostegno a causa di problemi di salute propri o di familiari (tumori, sindrome di Parkinson, sindrome di Alzheimer e altre condizioni mediche)

Quando e perché rivolgersi ad uno psicologo

Chiedere aiuto in caso di bisogno e difficoltà, è indice di grande forza d’animo. Nonostante i pesanti pregiudizi che ancora ruotano attorno alla psicologia e alla psicoterapia (visti ancora come una sorta di tabù), il sostegno ricevuto in certe circostanze da un vero professionista, può essere determinante per la risoluzione di molteplici problematiche. La salute di un individuo non è semplicemente “fisica”. Curare la mente affinché possa sostenere spirito e corpo, serve al benessere dell’intero organismo. È quindi opportuno rivolgersi ad uno psicologo quando si vivono emozioni negative, tensioni, sofferenze e altri sintomi psicologici più o meno evidenti. Diverse le condizioni problematiche che possono richiedere l’ausilio di un terapista: conflittualità di coppia o problemi relazionali nei rapporti interpersonali in generale, difficoltà scolastiche (disturbi dell’apprendimento, dell’attenzione, ecc…), o ancora mobbing o stress lavoro-correlato. Qualunque sia la causa scatenante è sempre possibile trovare un utile e valido sostegno nell’ascolto da parte di uno psicologo competente e professionale.