TELEFONO

Contattami per una consulenza

telefono

INVIA UNA MAIL

Scrivimi direttamente alla mia Email

email

MANDA UN MESSAGGIO

Scrivimi su Whatsapp

whatsapp

La Dott.ssa Degl’Innocenti ha conseguito il D.O. in Osteopatia presso l’International College of Osteopathic Medicine di Firenze nel 2018.

Ha successivamente intrapreso un corso post graduate in Osteopatia Neonatale e Osteopatia in Gravidanza presso il Centro di Medicina Osteopatica di Firenze, attualmente in corso.

 

Svolge attività di libera professione presso gli studi medici Nova Salus di Montecatini Terme, riceve inoltre anche a Pistoia e Montale.

La Dott.ssa Degl’Innocenti si occupa di:

  • Plagiocefalia: testa piatta e asimmetrie craniche nel neonato
  • Torcicollo neonatale
  • Difficoltà di suzione
  • Coliche, reflusso frequente, stipsi neonatale
  • Controllo sviluppo motorio nel bambino
  • Dolori in gravidanza
  • Recupero posturale post parto
 

IN MANI SICURE, DOVE LA SALUTE VIENE PRIMA DI TUTTO

Contattami per informazioni

Osteopata neonatale Montecatini Terme: trattamenti e competenze

La Dott.ssa Degl’Innocenti ha conseguito il D.O. in Osteopatia presso l’International College of Osteopathic Medicine di Firenze nel 2018. Successivamente ha intrapreso un corso post graduate in Osteopatia Neonatale e Osteopatia in Gravidanza presso il Centro di Medicina Osteopatica di Firenze, attualmente in corso. Svolge attività di libera professione presso gli  studi Nova Salus a Montecatini Terme, ricevendo anche a Pistoia e Montale.

L’Osteopata neonatale Dott.ssa Degl’Innocenti si occupa in particolare di diagnosticare e curare le seguenti patologie:

  • Plagiocefalia: testa piatta e asimmetrie craniche nel neonato
  • Torcicollo neonatale;
  • Difficoltà di suzione;
  • Coliche, reflusso frequente, stipsi neonatale;
  • Controllo sviluppo motorio nel bambino;
  • Dolori in gravidanza;
  • Recupero posturale post parto.

 

Leggi di più
  • Osteopata neonatale cosa fa e come aiuta i bambini

    L’osteopata neonatale si occupa di:

    • aiutare i bambini a rilasciare la tensione fisica;
    • affrontare i problemi di movimento;
    • promuovere la simmetria del corpo;
    • di incoraggia una funzione fisica ottimale nei neonati.

    In particolare l’osteopata neonatale craniale è un professionista che con cura e competenza, massaggiando leggermente la testa, la colonna vertebrale e il corpo del bambino, riesce a far rilasciare la tensione presente nel corpo. L’osteopatia nei neonati è in grado di:

    • rilasciare gli squilibri;
    • favorire un sano riallineamento posturale;
    • migliorare la fluidodinamica del corpo;
    • alleviare qualsiasi stress meccanico dalla nascita o dal posizionamento nell’utero.

    Usare tecniche tra cui l’osteopatia craniale per i neonati, consiste nel cullare delicatamente e massaggiare leggermente la testa, la colonna vertebrale e il corpo del tuo bambino per sentire e rilasciare gli squilibri. L’obiettivo dell’osteopata neonatale è favorire un sano riallineamento, migliorare la fluidodinamica del corpo e alleviare qualsiasi stress meccanico dalla nascita o dal posizionamento nell’utero. È bene non sottovalutare questi aspetti, in quanto la maggior parte dei neonati soffrono di problematiche, che se non curate correttamente, possono peggiorare con la crescita

contattami

Scopri di più sulle mie competenze

Leggi di più

Osteopata neonatale Montecatini Terme

La nascita è un evento significativo per un bambino così come per la madre. Durante la gravidanza e qualsiasi forma di parto, i bambini assorbono fattori di stress fisici e psico-somatici. Sebbene i loro corpi siano morbidi e adattabili, sono vulnerabili alle sollecitazioni meccaniche sin dalla nascita. I bambini di tutte le età sono anche suscettibili a tensioni e problemi di allineamento nel loro corpo a causa di cadute, malattie, urti e scatti di crescita. L’osteopata neonatale mira a riallineare i loro corpi per mantenerli senza dolore ed equilibrati, garantendo una funzione fisica ottimale mentre si sviluppano. La tensione muscoloscheletrica nei bambini include problemi come: torcicollo, stiramenti dovuti al camminare/strisciare, distocia della spalla, parti difficili e altro ancora. Sebbene non sia una causa diretta, la tensione muscoloscheletrica può anche essere associata a condizioni di salute più complesse come:

  • reflusso;
  • coliche;
  • irritabilità;
  • sindrome della testa piatta.

La sindrome della testa piatta, è un appiattimento della testa in un’area che si presenta nel caso in cui il piccolo giace con la testa nella stessa posizione per lungo tempo, generalmente nell’utero della mamma. In termini tecnici si parla di plagiocefalia. Le ossa della testa di un neonato sono sottili e flessibili, quindi la testa è morbida e può cambiare forma facilmente. Un bambino che può muovere liberamente la testa ha meno probabilità di sviluppare un punto piatto su un’area della testa dopo la nascita. Il trattamento osteopatico in questo caso è fondamentale per non incorrere in complicazioni durante lo sviluppo. E Può essere applicato alla testa e al corpo del bambino per insegnare posizioni di riposo più sane e sciogliere i muscoli per migliorare la mobilità del collo. Potrebbe essere anche fornirti dall’osteopata neonatale esercizi di stretching delicati per promuovere ulteriormente la mobilità del collo. Si consiglia, soprattutto in questo caso, di intervenire per tempo al fine di limitare gli squilibri fisici che potrebbero derivarne. 

Osteopata neonatale Pistoia

L’osteopata neonatale cosa fa quindi nello specifico? Il suo lavoro è quello di applicare trattamenti osteopatici, valutando lo sviluppo del bambino e mirando a facilitare il funzionamento sano di tutte le aree del corpo appena nato e in crescita, liberando muscoli e articolazioni. Migliorando con le necessarie sedute di ostepatia neonatale, il flusso sanguigno e mantenendo la simmetria del corpo, per una crescita equilibrata. Con i neonati, l’osteopata usa la pressione in modo delicato e pesato, con una forza proporzionale alla massa corporea del piccolo. Durante le sessioni di osteopatia il professionista può sedersi con le mani tenendo delicatamente la testa o il bacino del bambino per diversi minuti alla volta usando solo movimenti molto leggeri. Altre volte, il bambino può essere tenuto o posizionato in modi specifici per riportare delicatamente l’equilibrio nel corpo. Gli osteopati pediatrici sono formati nella valutazione e nella diagnosi dello sviluppo, a fianco a medici di base e altri operatori sanitari per sviluppare un piano d’azione a 360°. Ciò può includere il trattamento Osteo, il rinvio al medico di base o ad altro professionista sanitario, il rinvio per ultrasuoni o raggi X, la prescrizione di esercizi o consigli nutrizionali generali.